DISTRO
MARIO RISO presenta un progetto discografico straordinario per sostenere il progetto idrico in Kenya legato all'associazione AMREF Italia.
Rezophonic è molto più che un normale progetto discografico.
Nato da un'idea di Mario Riso, batterista (praticamente da sempre) e uomo di televisione nel tempo libero, Rezophonic nasce per festeggiare i 20 anni di carriera artistica e di vita dedicata alla musica...
Una vita dedicata principalmente alla musica stessa, al rock alternative e naturalmente al metal, dichiara Mario.
In questi anni Mario ha collaborato con i migliori musicisti del panorama musicale italiano e internazionale, ha registrato un centinaio di album e ha suonato in un migliaio di concerti live.
Per la prima volta, a coronamento di tanti anni di vita passati sui palchi, negli studi e nelle sale prova, Mario scrive 12 brani propri e con il supporto del grande amico e produttore Marco Trentacoste, decide di invitare tutti gli artisti, gli amici, i colleghi che lo hanno accompagnato in questo lungo e avventuroso viaggio.
I partecipanti al progetto sono stati invitati a donare un frammento della propria arte e lasciare una testimonianza della propria amicizia, vero comune denominatore di tutte le collaborazioni intercorse negli anni.
L'adesione al progetto è stata così grande e sentita che Mario Riso, ha voluto fare di Rezophonic un progetto ancora più ambizioso. Tutto il ricavato della vendita di questo disco andrà a sostenere il progetto idrico di AMREF, (Fondazione Africana per la medicina e la ricerca) che ha come scopo la realizzazione di pozzi d'acqua con il coinvolgimento delle popolazioni locali.
Mario collabora con l'associazione da tempo grazie alla Nazionale Artisti TV e per questo, dopo il suo secondo viaggio in Kenya, l'incontro diretto con i responsabili di AMREF Italia e Kenya ed aver visto l'effettiva importanza di questo progetto (avvengono seri controlli affinché il denaro raccolto sia investito nella giusta causa e non sperperato altrove senza arrivare all'obiettivo), ha scelto di donare tutti i ricavi derivanti dalla vendita di Rezophonic contribuendo attivamente alla costruzione di pozzi e pompe di trazione in una delle regioni più aride dell'est Africa, il Kajiado ai confini fra Kenya e Tanzania.